Effetto Fornero sul lavoro intermittente
Per apprezzare gli effetti della riforma del lavoro sul piano dei grandi aggregati ci vorrà del tempo.
Ma già ora si nota un impatto significativo sul contratto di lavoro intermittente, profondamente ri-regolato dalla legge 92.
Alcuni osservatori hanno affermato: “Ecco, la riforma del mercato del lavoro non funziona”, altri con un altrettanto atteggiamento semplicistico argomentano: ” La riforma funziona perché l’occupazione tendenziale tiene, mentre siamo alla presenza di un PIL a – 2,6 e di una produzione industriale a – 4,8 (tendenziale). In realtà ci vorrà molto tempo per apprezzare gli effetti (se ce ne saranno) della riforma varata con la legge n° 92/2012 sul piano dei grandi aggregati.
Quello che si può cominciare ad osservare è la ricaduta delle norme specifiche che hanno teso a modificare il comportamento delle imprese, incentivandoli o no rispetto agli obiettivi che il legislatore si era dato.
Il talento e la passione, esperienze di una vita dove l'impegno e la creatività si uniscono in un mestiere che non si finisce mai di imparare
Visualizzazione post con etichetta riforma fornero. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta riforma fornero. Mostra tutti i post
mercoledì 16 gennaio 2013
martedì 13 novembre 2012
Conclusioni del X Forum Direttori HR - dr. M.Richetti
X Forum dei Direttori del Personale
Il 26 ottobre 2012, organizzato da Federmanager Alessandria, presso la Valeo S.p.A di Felizzano si è svolto il X Forum dei Direttori del Personale per un confronto sul tema:
“La Riforma Fornero ed il suo impatto sulle aziende piemontesi”
Hanno partecipato ventitre Direttori del Personale ed esperti di relazioni industriali.
L’incontro ha avuto inizio con il ricevimento da parte della Società Valeo, con la presentazione dell’azienda del Direttore Risorse Umane del Gruppo Savio e del Direttore di Stabilimento Marenco che hanno successivamente guidato la delegazione dei partecipanti ad una visita dello stabilimento di Felizzano che si distingue per una produzione tecnologica particolarmente avanzata, per una produzione di assoluta avanguardia, per una organizzazione molto accurata e di assoluta competitività nello specifico settore merceologico di competenza.
Dopo un sontuoso coffee break, in apertura del Forum, il dott. Mannori di Federmanager ha fornito alcune informazioni sui programmi formativi predisposti da Federmanager per il prossimo anno ed ha auspicato indicazioni specifiche da parte dei Direttori del Personale sui futuri Forum, anche attraverso la compilazione di un questionario, distribuito ai presenti, e che sarà inoltrato tramite posta elettronica agli odierni assenti facenti parte del Coordinamento.
mercoledì 17 ottobre 2012
Direttori Risorse Umane: nuovo incontro sulla riforma Fornero
Alla VALEO S.p.A., (Via Roma 31- Felizzano - AL), il 26/10/12, alle ore 16,00, riprendono gli incontri di coordinamento tra i Direttori delle Risorse Umane delle principali aziende delle Province di Alessandria ed Asti promossi dalla Federmanager di Alessandria.
In questa occasione verrà trattato il tema:
“La riforma Fornero ed il suo impatto sulle aziende piemontesi“
Il dr. Massimo Richetti, Coordinatore Area Sindacale Unione Industriale di Torino, introdurrà il tema e contribuirà a stimolare il dibattito in collaborazione con il dr. Filippo Savio, Direttore HR Gruppo VALEO.
Su questo blog verranno poi pubblicate le conclusioni dei partecipanti.
In questa occasione verrà trattato il tema:
“La riforma Fornero ed il suo impatto sulle aziende piemontesi“
Il dr. Massimo Richetti, Coordinatore Area Sindacale Unione Industriale di Torino, introdurrà il tema e contribuirà a stimolare il dibattito in collaborazione con il dr. Filippo Savio, Direttore HR Gruppo VALEO.
Su questo blog verranno poi pubblicate le conclusioni dei partecipanti.
Iscriviti a:
Post (Atom)